ASSENTEISMO

Sempre più aziende in Italia sono colpite dal fenomeno dell’assenteismo. 

 

In ambito lavorativo il termine assenteismo viene utilizzato per identificare il comportamento dei lavoratori che si assentano abitualmente, o comunque in modo frequente, dal posto di lavoro per un periodo di più giorni per propria volontà e in modo ingiustificato.

 

La principale causa di assenza ingiustificata dal posto di lavoro è la malattia (vera o finta); ma l’assenteismo può anche essere dovuto al cattivo clima lavorativo, alla mancanza di comunicazione con i colleghi e i superiori, o anche alla disaffezione dal lavoro.

In alcuni casi, inoltre, il dipendente assenteista si reca a svolgere un altro lavoro, a volte in concorrenza con l’azienda per cui lavora.

 

E' indispensabile, quindi, la risoluzione definitiva del problema attraverso l'analisi delle cause radice.

TOP