Investigazioni aziendali a Milano, ecco a chi rivolgersi

Quando si parla d’investigazioni, la domanda più frequentemente posta è: «Quanto costa un investigatore privato?».

Molte volte non è una questione legata ai costi ma bensì alla qualità del servizio offerto, dopo una indagine ognuno si sente "al sicuro" di aver fatto il possibile per garantirsi risultati soddisfacenti dall'attività di indagine ed intraprendere attività collaterali, pertanto un lavoro eseguito male o superficiale può mettere a repentaglio l'intero flusso consecutivo. Il costo dell'investigatore privato non dipende quindi strettamente da analisi di mercato ma bensì dalle modalità di esecuzione del lavoro.

 

Le Investigazioni in ambito aziendale, dal canto loro si piazzano con un alto livello di rischio. A seguito del calo e della crisi economica e dei drastici cali delle vendite gli effetti economico-finanziari generati sono disastrosi ed accade che affari importanti non siano conclusi senza riuscire ad individuarne un ragionevole motivo. La crisi economica che ha colpito il territorio Italiano, potrebbe trovare radici in problematiche abbastanza subdole sulle quali vale la pena investigare al fine di risolvere ed invertire la tendenza negativa.

Sono tanti i casi di aziende vittime di azioni di sabotaggio ad opera di soci e/o dipendenti che vendono alla concorrenza informazioni aziendali, oppure di perdite causate da assenteismo o poco impegno e profitto in ambito lavorativo da parte del personale impiegato nella produzione.

 

A Roma, come in altre città d’Italia, le investigazioni aziendali mirano a  tutelare l’azienda contro fattori che possono compromettere le attività di sviluppo dell’azienda.

In cosa può tutelare l’azienda, un’agenzia investigativa con investigazioni aziendali ?

I fattori di tutela derivati dalle investigazioni aziendali vertono su tanti fattori, creare condizioni favorevoli e di tutela per l’azienda è la mission dell’attività di AQUILA 13, leader nel settore di investigazioni aziendali a Roma e in tutta Italia:

  • Utilizzo improprio ex legge 104/92
  • Simulazione malattia e infortunio
  • Aliunde Perceptum
  • Contraffazione del Marchio
  • Assenteismo
  • Patto di non Concorrenza
  • Indagini Preassuntive  e Pre-employment Screening
  • Vulnerabilità e Protezione reti informatiche
  • Bonifiche ambientali, telefoniche, informatiche.
TOP