Le investigazioni: un settore in crescita

Il settore delle investigazioni è in continua crescita, grazie all’assistenza e agli interventi, spesso risolutivi, che offre ai clienti, privati e aziende.
Le investigazioni private Milano hanno diverse aree di competenza, in modo da poter aiutare ogni cliente per ogni esigenza. Le agenzie investigative sono molteplici, ma per le investigazioni potete rivolgervi con fiducia presso la AQUILA 13 INVESTIGAZIONI che si occuperà della vostra tutela con professionalità e discrezione.
Le investigazioni riguardanti il settore privato si occupano principalmente di:
- l’infedeltà coniugale;
- le separazioni giudiziali;
- la verifica delle condizioni dell’assegno di mantenimento;
- le indagini prematrimoniali;
- l’affidabilità baby-sitter;
- le osservazioni sui comportamenti dei minori;
- gli esami comparativi di paternità;
- la ricerca di persone scomparse;
- le indagini sulle molestie, le lettere anonime, le intimidazioni.
Le investigazioni private su Milano, un trend in crescita
Mentre, per il settore aziendale possiamo richiedere le investigazioni per azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, infedeltà professionale, tutela del patrimonio scientifico e tecnologico, tutela di marchi e brevetti, concorrenza sleale e contraffazione di prodotti. Le indagini commerciali, invece, hanno come scopo quello di individuare ed accertare le cause che determinano, anche sul piano contabile, gli ammanchi e le differenze inventariali, finanche mediante la raccolta di informazioni reperite direttamente presso i locali del committente. Le investigazioni aziendali vengono richieste sopratutto per approfondimenti riguardanti:
- l’utilizzo improprio ex 104/92
- la contraffazione del marchio
- Aliunde Perceptum
- le indagini pre-assuntive
- la vulnerabilità e protezione delle reti informatiche
- l’assenteismo.
Inoltre, è possibile richiedere anche delle perizie tecniche, che riguardano le bonifiche ambientali, telefoniche, e dei pc; le acquisizioni informatiche forensi su dispositivi elettronici; le perizie calligrafiche e foniche; le perizie balistiche; e le analisi del DNA e tossicologiche.
In più, la STAM si occupa anche del settore security, con: Cyber Security, per identificare le lacune di sicurezza dei sistemi informatici; l’accoglienza e portierato; il labelling; ecc.