Per cosa vengono richieste le investigazioni aziendali?

Per tutelare il proprio lavoro si può richiedere l’esecuzione di investigazioni aziendali presso i professionisti del settore.   

Di cosa si occupano le investigazioni aziendali?

Le investigazioni aziendali si occupano principalmente di azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, infedeltà professionale, tutela del patrimonio scientifico e tecnologico, tutela di marchi e brevetti, concorrenza sleale e contraffazione di prodotti. Le indagini commerciali, invece, hanno come scopo quello di individuare ed accertare le cause che determinano, anche sul piano contabile, gli ammanchi e le differenze inventariali, finanche mediante la raccolta di informazioni reperite direttamente presso i locali del committente. Le investigazioni aziendali vengono richieste sopratutto per approfondimenti riguardanti:

– l’utilizzo improprio ex 104/92

– la contraffazione del marchio

– Aliunde Perceptum

– le indagini pre-assuntive

– la vulnerabilità e protezione delle reti informatiche

– l’assenteismo.

 

A chi rivolgersi per le indagini?

Per le investigazioni aziendali Napoli potete rivolgervi presso la agenzia investigativa AQUILA 13, che collabora sia con le multinazionali, professionisti e privati, offrendo soluzioni innovative per la tutela di qualsiasi bene, persona o diritto. Questa agenzia mette a disposizione un consulente altamente specializzato che si dedicherà interamente alle esigenze dei clienti, e che sarà pronto ad occuparsi di tutte le fasi del processo sia investigativo che sulla sicurezza a partire dal conferimento dell’incarico.

Quali servizi offre AQUILA 13?

Presso la agenzia, oltre alle investigazioni aziendali, è possibile richiedere anche delle perizie tecniche, che riguardano le bonifiche ambientali, telefoniche, e dei pc; le acquisizioni informatiche forensi su dispositivi elettronici; le perizie calligrafiche e foniche; le perizie balistiche; e le analisi del DNA e tossicologiche. Inoltre, AQUILA 13 si occupa anche del settore security, come: Cyber Security, per identificare le lacune di sicurezza dei sistemi informatici; l’accoglienza e portierato, ottimo per il controllo degli accessi alla sicurezza in caso di emergenze ai più richiesti servizi di accoglienza; il labelling; ecc.

TOP