sexting?

L’invio e/o la ricezione e/o la condivisione di testi, video o immagini sessualmente esplicite/inerenti la sessualità spesso realizzate con il telefonino, prende il nome di #sexting


La pratica del sexting comporta notevoli rischi. Chi lo fa spera che questo tipo di contenuti rimangano privati tra sé e la persona con cui sono stati condivisi in quel momento. Purtroppo non sempre è così. Esiste la pornografia della vendetta.


Nel 90% la vittima di tale vendetta, chiamata anche “revenge porn“, è una donna.
Il video o la foto finisce su siti di porn sharing e cancellarlo dal Web diventa impossibile.
La faccenda si complica se poi, la vittima è addirittura minorenne: l’invio di foto che ritraggono minorenni in pose sessualmente esplicite configura, infatti, il reato di distribuzione di materiale pedopornografico. 


AQUILA 13 svolge attività di monitoraggio volte al controllo dei figli minori.


Non aspettare che sia troppo tardi. In caso di dubbi, contattaci per una consulenza. 

info@aquila13.it

TOP